I motori assistenti consentono agli accompagnatori di effettuare i trasferimenti senza alcuna fatica e in tutta sicurezza nei tratti in salita come in discesa, poichè il motore elettrico funge anche da moderatore di velocità oltre che da generatore di spinta.
Il dispositivo di trazione Base è costituito da un motore con due ruote gemellate, e consente di movimentare pazienti fino a un peso massimo di 90 kg senza alcuna fatica. È consigliato per un utilizzo su aree pianeggianti, ha un’autonomia di 10 km ed un peso di 6,3 kg.
Il dispositivo di trazione VDrive è disponibile in due versioni: la versione base e la versione HD. Entrambi hanno un’autonomia di 15 km, ma la versione HD è equipaggiata con un motore più potente, ed è adatta a carrozzine di dimensioni più grandi e al trasporto di pazienti oltre i 100 kg di peso anche in aree collinari o di montagna.
Il dispositivo di trazione Viamobil V14 è il top di gamma in fatto di motori assistenti. Questo dispositivo di trazione ha un’autonomia di 20 km, può trasportare pazienti fino a 160 kg di peso ed è equipaggiato con due batterie ultraleggere agli Ioni di Litio, che lo rendono particolarmente facile da smontare e da trasportare. È indubbiamente consigliato se si devono movimentare frequentemente pazienti pesanti in zone collinari o di montagna.
Gialdi ha realizzato una soluzione studiata per le strutture sanitarie e ospedaliere, equipaggiando una carrozzina comoda Lysandra con un motore assistente per accompagnatore VDrive. Questa combinazione consente agli operatori di effettuare trasferimenti frequenti di pazienti anche pesanti senza alcuna fatica e in tutta sicurezza.